mercoledì 24 settembre 2025

Rassegna "Alpini portatori di pace", sabato 27 settembre ore 20:30 - Parma

In occasione del 20° anniversario della 78^ Adunata Nazionale degli Alpini che nel 2005 raccolse a Parma alpini provenienti da tutta Italia e dall'estero, dal 26 al 28 settembre si svolgerà l'evento "Alpini portatori di pace" organizzato dalla Sezione di Parma dell'Associazione Nazionale Alpini che vuole ribadire i principi di solidarietà, impegno e comunità che da sempre caratterizzano l’Associazione.

All'interno dei numerosi appuntamenti previsti, sabato 27 settembre, con inizio alle ore 20:30,  l’Auditorium della Fondazione “Don Gnocchi” di Parma ospiterà il concerto del Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. di Parma, che porterà sul palco un repertorio che unisce la tradizione alpina e i canti popolari, con l’obiettivo di celebrare la storia e i valori dell’Associazione Nazionale Alpini. Nella stessa serata ci sarà anche l'esibizione dell'armonicista William Tedeschi.

Per il Coro, diretto dal 2000 dal maestro Stefano Bonnini, si  tratta di un importante appuntamento in quanto dal 2004 è diventato il coro ufficiale della Sezione di Parma dell’Associazione Nazionale Alpini e perchè proprio in occasione della 78^ Adunata Nazionale degli Alpini ha attivamente collaborato con la Sezione ANA di Parma per il coordinamento logistico ed artistico degli oltre 90 gruppi corali che vi hanno partecipato. 

L’ingresso alla serata è libero e aperto a tutta la cittadinanza, un’opportunità per immergersi nelle suggestioni della musica corale alpina e sostenere una causa importante. Infatti, il ricavato del concerto e degli altri appuntamenti dell'evento sarà destinato al nuovo Centro Oncologico dell’Ospedale di Parma, un progetto fondamentale per la nostra città. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito Insieme con te - Progetto Centro Oncologico.

Tutti i dettagli invece della manifestazione "Alpini portatori di pace" sono consultabili sulla sito dell'ANA di Parma.

L'appuntamento è per sabato 27 settembre alle ore 20:30 presso l’Auditorium della Fondazione “Don Gnocchi” di Parma in piazzale dei Servi 3 a Parma (mappa).

locandina dell'evento



venerdì 5 settembre 2025

Concerto per la "Festa di Vallata - Raduno Val Ceno", sabato 6 settembre 2025 ore 18:30 - Varano de' Melegari (PR)

Dopo la pausa estiva, riprende l'attività ufficiale del Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma.
L'occasione è il concerto organizzato 
dal Gruppo Alpini di Varano de' Melegari all'interno della "Festa di Vallata - Raduno Val Ceno" che si terrà sabato 6 settembre alle ore 18:30 nella chiesa parrocchiale di Varano de' Melegari.

Un'occasione per immergersi nelle sonorità della tradizione alpina, attraverso canti che raccontano storie di montagna, di amicizia e di valori profondi, in cui rendere omaggio alla storia e alla cultura degli Alpini oltre che alle tradizioni dei canti popolari e delle nostre vallate.
Un momento di condivisione e di celebrazione che unisce musica, storia e comunità.

L'appuntamento è per sabato 6 settembre con inizio alle 18:30 presso la Chiesa parrocchiale Santi Martino e Pietro a Varano de' Melegari ( mappa ). L'ingresso è libero e la partecipazione è aperta a tutti. 



domenica 15 giugno 2025

Rassegna per il "72° Raduno Sezionale degli alpini di Parma", sabato 21 giugno 2025 ore 21:00 - Bardi (PR)

Dal 20 al 22 giugno si terrà a Bardi, nel cuore della Val Ceno, il "72° Raduno Sezionale di Parma", un evento di grande rilevanza per gli alpini della provincia, per celebrare lo spirito e la storia degli Alpini, una delle più prestigiose e amate componenti dell’Esercito Italiano. La manifestazione rappresenta poi un’occasione importante per rinsaldare i legami tra gli alpini e le comunità locali, rendendo inoltre omaggio al sacrificio e all’impegno di chi ha operato per la nostra Patria.

Momento culminante della seconda giornata del raduno sarà la rassegna di sabato 21 alle 21:00 presso il suggestivo scenario del Giardino d’Onore del Castello di Bardi. La serata si aprirà con l’intervento di Fulvio Guido Aviani che racconterà “La storia del Battaglione Gemona”, ripercorrendo le gesta e le tradizioni di questo glorioso reparto alpino, contribuendo a mantenere viva la memoria storica. A seguire, si esibiranno

  • Coro Alpino “Monte Orsaro” ANA Sez. Parma, diretto da Stefano Bonnini
  • Coro "Negritella", di Predazzo (TN), diretto da Lorenzo Ziller 

La rassegna corale non sarà solo un momento di spettacolo, ma anche di cultura e tradizione alpina all’insegna della canto, della memoria e dell’amicizia.

L'appuntamento è aperto a tutti (mappa). 


locandina del Raduno


martedì 10 giugno 2025

Rassegna corale dedicata a Francesca... "...canzoni e ricordi", sabato 14 giugno 2025 - Sorbolo (PR)

Secondo appuntamento concertistico del mese di giugno per il Coro Alpino "Monta Orsaro" ANA Sez. Parma sabato 14 giugno in occasione della rassegna corale “…canzoni e ricordi”, un evento dedicato alla memoria di Francesca Grandi.

Questa serata musicale vuole essere un omaggio emozionante e partecipato, un momento di condivisione e riflessione attraverso le voci corali che animeranno la rassegna con brani scelti, capaci di evocare emozioni profonde e ricordi preziosi. La musica, da sempre ponte tra persone e tempi diversi, diventa qui strumento di memoria e commemorazione, per ricordare Francesca e la sua attenzione e partecipazione alla vita della comunità.

La rassegna vedrà la partecipazione di quattro cori locali che interpreteranno un repertorio vario, spaziando tra generi e stili, cercando di trasmettere emozioni attraverso la bellezza delle melodie. Si esibiranno:

  • Coro Storie dai Monti, diretto da Mario Ugolotti
  • Coro Armonie dei Colli di Sala Baganza e S. Michele Tiorre, diretto da Paolo Mora e Tania Bussi con la partecipazione dell'arpista Susanna Allodi
  • Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, diretto da Stefano Bonnini
  • Coro L'Incontro Musicale di Sorbolo, diretto da Ewa Lusnia

L'appuntamento, con ingresso libero e aperto a tutti, è per sabato 14 giugno alle 21:00 nella Chiesa dei SS. Faustino e Giovita in via 1° Maggio 1, Sorbolo (mappa).

locandina dell'evento



venerdì 6 giugno 2025

Rassegna per il "70° di fondazione del Gruppo Alpini di Fontevivo", sabato 7 giugno 2025 - Fontevivo (PR)

Dopo gli appuntamenti della 96^ Adunata Nazionale Alpini di Biella, a giugno il Coro Alpino "Monte Orsaro" ANAN Sez. Parma sarà impegnato in una serie di concerti che lo vedrà esibirsi in varie località della provincia di Parma.

Il primo appuntamento è quello di sabato 7 giugno con inizio alle ore 20:30 a Fontevivo, l'occasione sarà la rassegna dedicata al "70° di Fondazione del Gruppo Alpini di Fontevivo", all'interno della due giorni del Raduno Alpini Bassa Ovest.
Nella meravigliosa cornice dell'Abbazia di San Bernardo a Fontevivo si esibiranno:

  • Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, diretto da Stefano Bonnini
  • Fanfara Storica degli Alpini della Sezione ANA “Monte Pasubio” di Vicenza

Un evento che unisce due espressioni musicali distintive della tradizione alpina, un coro e una fanfara, che si incontrano per una serata indimenticabile.
L’appuntamento rappresenta un’occasione rara e preziosa in cui la suggestione degli strumenti della fanfara si intrecciano con la calda armonia delle voci del coro, creando un’esperienza sonora unica nel suo genere.
La particolarità dell’evento risiede proprio nell’incontro di due realtà diverse ma complementari: la tradizione corale, con il suo racconto intimo e avvolgente, e la fanfara storica, simbolo delle radici e del valore degli Alpini, con la sua energia e la sua maestosità.

Un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica alpina, per gli amanti del canto e per chi desidera vivere un momento di grande emozione e condivisione culturale.
L’appuntamento per tutti è sabato 7 giugno con inizio alle ore 20:30 nella suggestiva Abbazia di San Bernardo in via Roma 1 a Fontevivo ( mappa ).

Per gli approfondimenti sull'Abbazia di Fontevivo vi rimandiamo alla sito.

locandina dell'evento




venerdì 2 maggio 2025

96^ Adunata Nazionale Alpini, 9-11 maggio - Biella

Anche quest'anno, come ormai da ventennale tradizione, il Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma parteciperà all'annuale Adunata Nazionale degli Alpini che si svolgerà a Biella dal 9 al 11 maggio. 
La trasferta, oltre all’impegno ufficiale della sfilata della domenica, prevede due concerti:
 
venerdì 9 maggio 2025, alle ore 21:00
Chiesa di San Giovanni Battista e San Rocco a Castelrosso di Chivasso (TO), in via San Rocco 1.
"Aspettando l’Adunata"

per il nostro Coro sarà l’occasione per rinsaldare vecchie amicizie, stringere nuovi legami e offrire al pubblico presente un percorso attraverso brani della tradizione alpina e popolare.

 
sabato 10 maggio 2025, alle ore 20:00
Chiesa di San Cassiano, in piazza S. Giovanni Bosco 4 a Biella
"Adunata in musica"
Concerto ufficiale 96^ Adunata Nazionale Alpini di Biella
La rassegna corale vedrà la partecipazione di:
  • Coro ANA Piani Bolzano, diretto da Werner Redolfi
  • Coro Alpino “Monte Orsaro” ANA Sez. Parma, diretto da Stefano Bonnini
  • Coro "Il Rifugio" ANA Seregno (MB), diretto da Fabio Triulzi

Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla nostra pagina Facebook e al sito ufficiale dell'Adunata.



martedì 28 gennaio 2025

Concerto "45 anni in musica", sabato 1 febbraio 2025 - Parma

Se fosse una bella favola potrebbe iniziare così 

"In una fredda serata del gennaio 1980, precisamente giovedì 17 gennaio 1980, uno sparuto gruppetto di amici, soliti ritrovarsi nei locali della chiesa di San Giovanni Battista a Parma per il piacere di stare insieme e condividere la comune passione per il canto, decisero di dar vita ad una nuova realtà corale, il Coro Alpino "Monte Orsaro"..."

una delle prime esibizioni

Ma non è una favola, è la realtà e dal quel giovedì sera di anni ne sono passati addirittura 45. E di amici che hanno incrociato nel loro cammino quello del Coro ne sono passati tanti, alcuni tutt'ora presenti, altri "andati avanti", altri che hanno fatto solo un breve tratto di strada insieme. Tutti sempre accomunati dalla passione per il canto e dalla voglia di crescere insieme a quello che nel 2004, diventando il Coro ufficiale della Sezione Alpini di Parma, ha preso il nome di Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma. Ma ci saranno altri post in cui raccontare la nostra storia.

E nel 2025 ci troviamo ancora qui festeggiare il 45° anniversario di fondazione e lo facciamo a modo nostro, con il concerto "45 anni in musica" sabato 1 febbraioappuntamento che inaugura le iniziative previste durante l'anno.
Sarà una serata di festa, con canti che ripercorreranno questo cammino lungo 45 anni, spaziando tra brani tipicamente alpini ed altri della tradizione popolare fino a quelli di autori contemporanei.

Il concerto, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, si terrà sabato 1 febbraio con inizio alle ore 21:00 nella Chiesa di San Pellegrino in Strada comunale Farnese 3 a Parma, sede del nostro Coro (mappa).

locandina dell'evento