Dopo la pausa estiva, riprende l'attività ufficiale del Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma.
L'occasione è il concerto organizzato dal Gruppo Alpini di Varano de' Melegari all'interno della "Festa di Vallata - Raduno Val Ceno" che si terrà sabato 6 settembre alle ore 18:30 nella chiesa parrocchiale di Varano de' Melegari.
Un'occasione per immergersi nelle sonorità della tradizione alpina, attraverso canti che raccontano storie di montagna, di amicizia e di valori profondi, in cui rendere omaggio alla storia e alla cultura degli Alpini oltre che alle tradizioni dei canti popolari e delle nostre vallate.
Un momento di condivisione e di celebrazione che unisce musica, storia e comunità.
L'appuntamento è per sabato 6 settembre con inizio alle 18:30 presso la Chiesa parrocchiale Santi Martino e Pietro a Varano de' Melegari ( mappa ). L'ingresso è libero e la partecipazione è aperta a tutti.
venerdì 5 settembre 2025
Concerto per la "Festa di Vallata - Raduno Val Ceno", sabato 6 settembre 2025 ore 18:30 - Varano de' Melegari (PR)
mercoledì 11 dicembre 2024
"Concerto per le Missioni Estere", sabato 14 dicembre 2024 - Parma
Organizzato dai padri Saveriani in occasione delle imminenti festività, si terrà sabato pomeriggio il "Concerto per le Missioni Estere" del Coro Alpino "Monte Orsaro" dedicato a tutti i missionari residenti nella Casa di Parma e a quelli che si trovano in tutte le missioni sparse nel mondo.
Si tratta di una occasione importante e ricca di significati, offerta dai padri Saveriani a tutta la comunità che qui si raduna per le celebrazioni eucaristiche e che quotidianamente si stringe intorno a loro. Ed è con grande gioia che il Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma ha accettato il gradito invito ad esibirsi .
L'appuntamento, aperto a tutta la comunità e alla cittadinanza, è per sabato 14 dicembre con inizio alle ore 16:00 nel Santuario San Guido Maria Conforti in viale San Martino 8 a Parma, presso le Missioni Estere (mappa).
Per approfondimenti sui Missionari Saveriani vi rimandiamo al loro sito, così come per le informazioni sul Santuario e Memorie Confortiane .
![]() |
locandina dell'evento |
martedì 3 dicembre 2024
"Concerto di Natale", sabato 7 dicembre 2024 - Monticelli Terme (PR)
A distanza di due anni, in occasione dell'inizio delle festività natalizie il Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma fa nuovamente visita alla Casa Residenza per Anziani "al Parco" di Monticelli Terme (PR) per il "Concerto di Natale", dedicato agli ospiti della struttura, ai loro famigliari e al personale.
E' fondante del Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma essere parte di queste iniziative che non sono solo un semplice momento di svago, ma diventano opportunità di socializzazione che permette a chi vive quotidianamente in questa realtà di non sentirsi soli, mantenendo vive relazioni con persone care e con la comunità.
L'appuntamento sarà sabato 7 dicembre alle ore 16:30 presso la Casa Residenza per Anziani "al Parco" di Monticelli Terme (PR).
![]() |
locandina dell'evento |
domenica 3 novembre 2024
Rassegna corale "Insieme... una forza per vincere la S.L.A." 15^ edizione, sabato 9 novembre 2024 - Corcagnano (PR)
Sabato 9 novembre 2024, con inizio alle ore 20:45, si terrà la 15^ edizione di quello che ormai è diventato un appuntamento fisso nella programmazione annuale del Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, ossia la rassegna corale "Insieme... una forza per vincere la S.L.A.".
Organizzata dal Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, dalla sezione di Parma dell'AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e dal Gruppo Alpini di Parma, la rassegna vedrà la partecipazione di
- Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. di Parma, diretto da Stefano Bonnini
- Coro Monte Dosso di Varsi, diretto da Antonia Corsini
Lo scopo di questo concerto è quello di sensibilizzare sul tema della SLA i partecipanti e di raccogliere fondi da destinare a progetti di ricerca e assistenza della sezione AISLA di Parma, punto di riferimento sul territorio provinciale per le persone affette da SLA e per le loro famiglie. Per approfondimenti vi rimandiamo alla pagina ufficiale della Sezione di Parma dell'AISLA.
L'appuntamento è per sabato 9 novembre alle ore 20:45 nel Teatro "Ennio Magliani" di Corcagnano (PR) in Strada Cava in Vigatto 61 (mappa).
![]() |
locandina dell'evento |
mercoledì 16 ottobre 2024
"Verdi Off 2024 - La notte dei cori", domenica 22 settembre 2024 - Parma
In occasione del "Festival Verdi 2024", è stato organizzato il "Verdi Off", una rassegna di appuntamenti collaterali al Festival che vuole offrire alla cittadinanza una diversa occasione di incontro e anche di scoperta della musica di Giuseppe Verdi.
All'interno del "Verdi Off" si terrà "La Notte dei Cori", una serata dedicata alla musica corale e alla polifonia antica, classica e popolare, interpretata da cori dell'Associazione AERCO.
L'appuntamento è per domenica 22 settembre sulla scalinata di ingresso del Palazzo della Pilotta, con inizio alle ore 19:30. Si esibiranno:
- Coro voci bianche Scuola per l’Europa, diretto da Benedetta Toni
- Coro voci bianche Corale Verdi, diretto da Niccolò Paganini
- Coro voci bianche Parma musicale, diretto da Beniamina Carretta
- Coro voci bianche del Teatro Regio di Parma, diretto da Massimo Fiocchi Malaspina
- Coro adulti Corale Verdi, diretto da Claudio Cirelli
- Coro Alpino Monte Orsaro, diretto da Stefano Bonnini
- Corale Contrappunto di Medesano, diretto da Laura di Gennaro
- Coro San Benedetto, diretto da Niccolò Paganini
- Coro Renzo Pezzani, diretto da Gabriella Corsaro
- Coro Dolci Armonie, diretto da Gabriella Corsaro
- Coro Ars Canto Giuseppe Verdi, diretto da Eugenio Maria Degiacomi
- Coro CAI Mariotti, diretto da Monica Lodesani
Concerto per il "42° Premio Fedeltà alla montagna", sabato 20 luglio 2024 - Borgo Val di Taro (PR)
Appuntamento di rilevanza nazionale per il Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma in occasione del 42° premio "Fedeltà alla montagna" che si terrà a Borgo Val di Taro (PR) dal 19 al 21 luglio.
Istituito nel 1981, nacque come "riconoscimento meritato e tributato a chi tra le penne nere ha scelto i monti per vivere, formare una famiglia e lavorare: in questo modo hanno saputo contribuire nel concreto a valorizzare e arricchire il patrimonio e l’ambiente montano, evitandone in primo luogo quel depauperamento e quell’abbandono che sono dilagati negli ultimi anni." (Sebastiano Favero, Presidente Nazionale dell'Associazione).
Il premio quest'anno verrà consegnato all'alpino Piergiorgio Feci del Gruppo Alpini di Borgo Val di Taro, che con la sua famiglia è sempre stato dedito all'attività di coltivatore e allevatore e ad oggi rimane l'unica attività presente nel territorio di Costa di Porgicatone.
Nella serata di sabato 20 luglio ci sarà il concerto del Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, diretto da Stefano Bonnini, nella chiesa di San Domenico con inizio alle 19:30.
![]() |
locandina della manifestazione |
giovedì 27 giugno 2024
"Rassegna di Canti Alpini" in occasione del Raduno Alpini della Val d'Enza, sabato 29 giugno 2024 - Montecchio Emilia (RE)
In occasione del "Raduno Alpini della Val d'Enza", organizzato nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 giugno a Montecchio Emilia dal Gruppo Alpini di Traversetolo, in collaborazione con le Sezioni ANA di Parma e Reggio Emilia ed i Gruppi Alpini della Val d'Enza, all'interno dei vari appuntamenti nella serata di sabato 29 giugno si terrà la "Rassegna di Canti Alpini" che vedrà la partecipazione di:
- Coro Canossa ANA Reggio Emilia, diretto da Gian Pietro Capacchi
- Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, diretto da Stefano Bonnini
La voce narrante della serata sarà quella del professor Gabriele Fabbrici, per oltre trent’anni punto di riferimento nel campo storico e culturale a Correggio, già direttore del Museo Il Correggio e autore di numerose ricerche storiche e culturali legate soprattutto al territorio locale, con particolare attenzione al periodo medioevale, i Gonzaga di Novellara e i Da Correggio.
La rassegna corale sarà inoltre l'occasione per il Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma di tornare a cantare con il Coro "Canossa", al quale ci lega una lunga amicizia e con il quale abbiamo condiviso vari concerti, da ultimo quello di sabato 13 maggio 2023 in occasione della 94^ Adunata Nazionale Alpini di Udine.
Il concerto avrà inizio sabato 29 giugno alle ore 20:00 nella Chiesa "Madonna del Popolo" (conosciuta anche come "la chiesa nuova") in piazza della Repubblica a Montecchio Emilia (mappa).
![]() |
locandina dell'evento |
lunedì 10 giugno 2024
Concerto per il "71° Raduno Sezionale della Sezione Alpini di Parma", sabato 15 giugno 2024 - Varano de' Melegari (PR)
Sarà un fine settimana ricco di appuntamenti quello che si appresta a vivere il Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma.
martedì 21 maggio 2024
Giugno, un mese ricco di appuntamenti
Dopo i concerti che ci hanno visti protagonisti durante la 95^ Adunata Nazionale degli Alpini di Vicenza a Giavenale di Schio e a Vicenza, è ripresa l'attività del Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma in vista dei prossimi impegni.
Ci aspetta un intenso mese di giugno, che ci porterà ad incontrare nuove realtà, nuovi amici e compagni di tante occasioni. Inoltre, finalmente riprenderemo una tradizione del nostro Coro che le restrizioni legate al Covid-19 ci hanno impedito di proseguire, andremo a far visita ai nostri "nonni" in due residenze della nostra provincia per passare insieme due pomeriggi all'insegna del canto e dell'amicizia.
- sabato 1 giugno presso la Casa Residenza per Anziani “Ines Ubaldi” in via Ravenna 4 a Parma
- sabato 15 giugno presso la Casa Residenza per Anziani "Giorgio Bonzani" in via Provinciale 79 a Varano de' Melegari
- sabato 15 giugno alle ore 18:00 nella Chiesa di San Martino e San Pietro a Varano de' Melegari in occasione del 71° Raduno Sezionale ANA Sezione di Parma
- domenica 16 giugno con inizio alle ore 17:00 nella splendida cornice dell'Abbazia di Morimondo (MI) per la rassegna corale "A.N.A. Canta" organizzata dal Gruppo Alpini di Abbiategrasso, dove canteremo insieme al Coro A.N.A. Gruppo Alpini Abbiategrasso
venerdì 15 marzo 2024
Concerto in ricordo dell'anniversario dell'affondamento della nave "Galilea", sabato 23 marzo 2024 - Sala Baganza (PR)
Alcune informazioni
Maggiori informazioni sono consultabili sul sito Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli e sul sito I musei del cibo della Provincia di Parma .
Furono solo 279 i superstiti, 205 gli alpini. Fatalità volle che fosse il Galilea ad essere colpito, su dodici navi tra civili e militari che formavano il convoglio (fonte ANA).
Il racconto del soldato parmigiano Achille Setti, sopravvissuto all’affondamento, a don Alessandro Cavalli, arciprete di Neviano Rossi (dal sito Parma in tempo di guerra)
[Tra gli annegati c'è anche il nipote del sacerdote, Giulio Cavalli, alpino classe 1924, inquadrato nel Battaglione Gemona, come la maggior parte dei membri a bordo della nave. Don Cavalli raccoglie la testimonianza di Setti, cercando di ricostruire la morte del nipote e del restante gruppi di cornigliesi che era con lui.]
![]() |
locandina del concerto |
lunedì 4 dicembre 2023
"Là dove si sente cantare", venerdì 8 dicembre 2023 - Parma
Ultimo impegno del 2023, nell'imminenza delle prossime festività natalizie si terrà venerdì 8 dicembre nella chiesa di San Pellegrino e San Giacomo a Parma la rassegna corale "Là dove si sente cantare", occasione per fare gli auguri di buone feste in musica alla città.
Il Coro Comelico, nato nel 1966 ed impegnato nel corso degli anni in numerosi concerti sia in Italia che in Canada, negli Stati Uniti, in Uruguay, in Brasile e in vari stati europei, presenta in repertorio numerosi brani composti, armonizzati o arrangiati dal suo attuale direttore.
La rassegna corale, organizzata dal Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, vedrà quindi la partecipazione del:
- Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, diretto dal Stefano Bonnini
- Coro Comelico di Santo Stefano di Cadore (BL), diretto da Luciano Casanova Fuga.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:00 nella Chiesa Parrocchiale di San Pellegrino e San Giacomo, in strada comunale Farnese 3 a Parma (mappa), e sarà ad ingresso libero.
![]() |
locandina dell'evento |
martedì 28 novembre 2023
Ed un altro anno insieme è trascorso, e sono 43!
![]() |
concerto di Formigne (MO) - 10 giugno 79° Adunata Sezionale di Modena |
E' stato un anno che ci ha visti impegnati su più fronti, sia a livello di studio che di progettazione e concertistico: i 19 appuntamenti pubblici ne sono infatti testimonianza.
Sono diversi i luoghi della nostra provincia e città in cui ci siamo esibiti, come il "Festival di Mossale", dove siamo stati chiamati per la prima rassegna post COVID, ma ci sono state anche occasioni che ci hanno visti protagonisti a Udine, durante la 94° Adunata Nazionale degli Alpini, e a Formigine (MO), per la 79° Adunata Sezionale di Modena.
![]() |
concerto di Maniago (UD) - 12 maggio 94° Adunata Nazionale Alpini |
![]() |
concerto di Felino (PR) - 27 maggio 100° Anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Felino |
![]() |
Fornovo - 22 gennaio Concerto per il nuovo Centro Oncologico |
![]() |
concerto di Parma - 15 aprile Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma |
![]() |
concerto di Parma - 15 aprile Coro "Sos Cantores de Benetutti" |
![]() |
concerto di Parma - 15 aprile Coro Alpino Lecchese |
![]() |
concerto di Parma - 15 aprile Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma |
Il desiderio poi di nuovi incontri e nuovi scambi ci ha portato ad impegnarci anche nell'organizzazione di una nuova rassegna corale, "Là dove si sente cantare", nel mese di dicembre, con la partecipazione del Coro Comelico di Santo Stefano di Cadore.
Alla soglia del 44° compleanno del Coro, il prossimo gennaio, siamo tutti più che mai motivati per guardare avanti a quanto di nuovo e di bello ci potrà attendere.
Vi aspettiamo!
domenica 15 ottobre 2023
Rassegna corale "Insieme... una forza per vincere la S.L.A." 14 edizione, sabato 21 ottobre 2023 - Parma
Ritorna sabato 21 ottobre 2023 dopo quattro anni di assenza quello che ormai era diventato un appuntamento fisso nella programmazione annuale del coro, ossia la rassegna corale "Insieme... una forza per vincere la S.L.A." giunta quest'anno alla sua 14ma edizione.
Organizzata dal Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Parma e della sezione di Parma dell'AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), la rassegna ha lo scopo di sensibilizzare sul tema i partecipanti e di raccogliere fondi da destinare a progetti di ricerca e assistenza ai malati di SLA e alle loro famiglie.
Quest'anno nella Chiesa Parrocchiale dello Spirito Santo in Parma si esibiranno
- Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, diretto da Stefano Bonnini
- Coro "Audiemus" di Cavareno in provincia di Trento, diretto da Enrica Pedron
- Coro "Laus Vocalis" di Parma, diretto da Stefania Vitali
Il concerto avrà inizio alle ore 21:00 nella Chiesa Parrocchiale dello Spirito Santo, in via Picedi Benettini 14 a Parma (mappa).
Invitiamo tutti a partecipare numerosi all'iniziativa.
Per approfondimenti vi rimandiamo alla pagina ufficiale della Sezione di Parma dell'AISLA.
![]() |
locandina dell'evento |
venerdì 13 ottobre 2023
Commemorazione dei Caduti e Dispersi della campagna di Russia 1941/1943, domenica 15 ottobre 2023 - Parma
La Sezione U.N.I.R.R. (Unione Italiana Reduci di Russia) di Parma organizza domenica 15 ottobre 2023 presso il Cimitero Monumentale della Villetta di Parma l'annuale Commemorazione dei Caduti e Dispersi della campagna di Russia 1941-1943.
La cerimonia di Commemorazione avrà inizio alle ore 10:00 presso la lapide U.N.I.R.R. nel reparto B del cimitero con la deposizione di una corona d'alloro e la benedizione, e sarà accompagnata dal gruppo "Imagine Brass".
Si proseguirà poi con la celebrazione Eucaristica nella cappella del Cimitero con inizio alle ore 11:00 e animata dal Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, diretto dal maestro Stefano Bonnini.
Il ritrovo è fissato per le ore 9:45 presso l'ingresso principale del Cimitero (mappa).
![]() |
locandina dell'evento |
lunedì 12 giugno 2023
Rassegna corale per il "70° Raduno Sezionale della Sezione Alpini di Parma", sabato 17 giugno 2023 - Pellegrino P.se (PR)
In occasione del "70° Raduno Sezionale della Sezione Alpini di Parma" che si svolgerà dal 16 al 18 giugno a Pellegrino Parmense, il Gruppo Alpini Pellegrino P.se e la Sezione Alpini di Parma hanno organizzato una rassegna corale nella serata di sabato 17 giugno.
- Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, coro ufficiale della Sezione di Parma, diretto da Stefano Bonnini
- Corale "Il pellegrino", di Pellegrino P.se (Pr), diretto da Gregorio Pedrini
Al termine della serata verrà consegnato il Premio "Cuore Alpino".
La rassegna corale si terrà sabato 17 giugno con inizio alle ore 21:00 nella chiesa di S. Giuseppe in piazza Berzieri a Pellegrino P.se (mappa)
Per informazioni sul programma del Raduno vi rimandiamo alla pagina ufficiale della Sezione Alpini di Parma.
![]() |
locandina dell'evento |
martedì 4 aprile 2023
Rassegna corale "Cantär cói Cantores - Un abbraccio tra culture", venerdì 14 e sabato 15 aprile - Fornovo di Taro (PR) e Parma
![]() |
locandina della rassegna |
La scelta dei due cori rientra in un percorso che, attraverso la comune passione per il canto, ha costruito relazioni nel tempo: per il Coro Alpino “Monte Orsaro” infatti è un modo per dare continuità a quanto iniziato durante la tournee in Sardegna del dicembre 2019 per la rassegna “Cantos de Nadale 2019” e la recente partecipazione al “XXIV Concerto del Santuario della Vittoria” a Lecco nello scorso novembre.
La rassegna corale “Cantär cói Cantores - Un abbraccio tra culture” prevede i seguenti appuntamenti:
- venerdì 14 aprile alle ore 21:00 presso la Pieve di S. Maria Assunta” a Fornovo Taro (PR) in via Cesare Battisti 7, Fornovo Taro (PR) (mappa)
- Coro Alpino “Monte Orsaro” ANA Sez. di Parma, diretto da Stefano Bonnini
- Coro “Sos Cantores de Benetutti” di Benetutti (SS), diretto da Paolo Puggioni
- sabato 15 aprile sempre alle 21:00 nella Chiesa di “San Pellegrino e San Giacomo” in Strada Farnese 3, Parma (mappa)
- Coro Alpino “Monte Orsaro” ANA Sez. di Parma, diretto da Stefano Bonnini
- Coro “Sos Cantores de Benetutti” di Benetutti (SS), diretto da Paolo Puggioni
- Coro Alpino Lecchese di Lecco, diretto da Francesco Bussani.
martedì 18 ottobre 2022
Commemorazione UNIRR, domenica 23 ottobre 2022 - Parma
Domenica 23 ottobre 2022, presso il Cimitero monumentale della Villetta di Parma (mappa), la sezione U.N.I.R.R. (Unione Nazionale Reduci di Russia) di Parma organizza l'annuale commemorazione dei Caduti e dei Dispersi della Campagna di Russia 1941-1943.
Il Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma accompagnerà la cerimonia di commemorazione, presso la lapide U.N.I.R.R. nel reparto B, e la celebrazione Eucaristica, alle ore 11:00 nella Cappella del Cimitero.
I ritrovo è fissato per le ore 9:45 presso l'ingresso principale del Cimitero.
![]() |
precedente commemorazione |
mercoledì 22 dicembre 2021
Rinviato il Concerto "Musiche per il Natale - Auguri alla città", mercoledì 29 dicembre 2021, Parma
Il concerto "Musiche per il Natale - Auguri alla città", inizialmente previsto per mercoledì 29 dicembre a Parma con inizio alle
ore 18:00, all'interno della Chiesa di San Vitale, è stato RINVIATO a data da destinarsi, visto il periodo di aumento dei contagi da COVID-19..
La rassegna, organizzata dalla Casa della Musica di Parma, voleva essere un momento di scambio di auguri con la città, pertanto è stato rinviato ad una data in cui si potrà cantare e stare insieme in sicurezza.
Il concerto vedrà la partecipazione, in ordine di apparizione, di:
- Coro
delle Voci Bianche di Parma Musicale, diretto da Beniamina Carretta
- Coro
Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, diretto da Stefano Bonnini
- Coro
Dolci Armonie, diretto da Gabriella Corsaro
- Coro Cristo Risorto, diretto da Serena Fava
La Chiesa di San Vitale si trova in strada Repubblica 3 a Parma (cliccate qui per visualizzare la mappa).
L'ingresso è gratuito, sempre nel rispetto delle normative vigenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, con prenotazione obbligatoria sull'APP Parma 2020+21.
giovedì 16 dicembre 2021
Rassegna "Auguri in Coro", sabato 18 dcembre 2021, Parma (Auditorium del Carmine)
Si svolgerà sabato 18 dicembre a Parma, con inizio alle ore
16:00 nell’Auditorium del Carmine, la rassegna "Auguri in Coro".
L'evento vuole essere un omaggio alla città al termine di questo difficile anno 2021 ed inoltre un'occasione per farci gli auguri finalmente da un palco, in un appuntamento dedicato in modo particolare agli anziani.
Il concerto vedrà la partecipazione di:
- Coro
Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez. Parma, diretto da Stefano Bonnini
- Coro
“San Benedetto”, diretto dal maestro Niccolò Paganini
- Armoniche
Emiliane (Wiliam Tedeschi e Gianluca Caselli)
L’Auditorium del Carmine si trova presso il Conservatorio di Parma, in via Eleonora Duse a Parma (cliccate qui per visualizzare la mappa ).
L'ingresso è gratuito, sempre nel rispetto delle normative vigenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19: per accedere sarà necessario esibire il Green Pass.
Locandina dell'evento |
giovedì 19 dicembre 2019
Concerto "Auguri alla città di Parma - Buone Feste in musica", sabato 21 dicembre 2019, Parma
Il concerto vedrà la partecipazione di:
- Coro Alpino "Monte Orsaro" ANA Sez.
Parma, diretto da Stefano Bonnini;
- Armoniche Emiliane, con Gianluca Caselli, Wiliam Tedeschi e Gianandrea Pasquinelli
![]() |
locandina dell'evento |